Clavis Gerbertiana. Gerbertus Aureliacensis #135652

di Patrizia Stoppacci

SISMEL - Edizioni del Galluzzo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
24,99€

Leggi l'anteprima

La «Clavis Gerbertiana» è interamente dedicata alla figura e all’opera di Gerberto di Aurillac, «scholasticus» a Reims e poi papa Silvestro II (999-1003). Il volume ha una struttura tripartita che si apre con un saggio sull’attività didattica svolta da Gerberto a Reims e sulla produzione di opere sul trivio conservate, attestate o perdute, ma senz’altro riconducibili al maestro. Di seguito la parte repertoriale che si articola in una prima sezione contenente l’elenco delle opere gerbertiane autentiche, dubbie o perdute [Acta concilia et decreta, Epistolae et orationes, Opera poetica (Carmina, epitaphia et hymni), Quadrivium (Arithmetica et abacus, Astronomia, Geometria, Musica), Trivium (Dialectica, Rhetorica, Commentaria in Logicam et Rhetoricam, Lectura super antiquos)]; cui seguono tre appendici: la prima dedicata ad opere un tempo attribuite a Gerberto, ma oggi considerate spurie; la seconda contenente un elenco dei manoscritti che presentano postille riconducibili per via attributiva alla mano del maestro; la terza dedicata all’epitaffio composto in memoria di Silvestro II. Nella sezione finale del volume viene proposta la prima edizione critica dell’unica opera sul trivio di Gerberto giunta fino a noi: il «De rationali et ratione uti», trattato sulla dialettica che ha conosciuto una discreta fortuna fino al sec. XII.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788884507440
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
1.93 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Patrizia Stoppacci
Protezione:
drm