Intelligenza artificiale, privacy e reti neurali. L'equilibrio tra innovazione, conoscenza ed etica nell'era digitale #897787

di Nicola Fabiano

goWare

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Questo libro accompagna il lettore in un’esplorazione profonda e appassionante della privacy, della protezione dei dati e dell’Intelligenza Artificiale, intrecciando storia, attualità e prospettive future. Si parte dalle origini della riservatezza, attraversando epoche e trasformazioni culturali, fino all’attuale sistema normativo globale, con particolare attenzione al GDPR. Viene poi analizzata la privacy nel quotidiano: non solo come controllo sui dati personali, ma anche come dimensione psicologica ed emotiva, segnata dal paradosso della condivisione e dalla crescente vulnerabilità. Il cuore del volume è l’interazione tra IA e privacy, esplorata alla luce dell’AI Act europeo e delle sfide emergenti: emozioni, identità digitali, gemelli digitali, neurodiritti e privacy quantistica. Ampio spazio è dedicato ai Large Language Models, ai bias, alle allucinazioni, alla cybersicurezza e alla standardizzazione tecnica. L’analisi si estende al settore legale e giustizia, offrendo scenari applicativi concreti. Nel capitolo conclusivo, l’autore propone un approccio metodologico multilivello per comprendere l’IA, riflette sulle responsabilità condivise e traccia una visione etica, umana e sostenibile dell’innovazione. Un’opera che offre chiavi di lettura indispensabili per orientarsi con consapevolezza nell’era digitale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788833636887
Formato:
ebook
Editore:
goWare
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
7.79 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Nicola Fabiano