Ipnagogica #206447

di Christian Sartirana

Acheron Books

(1 recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

Cinque racconti horror che vi condurranno lungo le strade perdute del Piemonte da incubo di Christian Sartirana, dove si incrociano fantasmi di vecchi carri funebri, bambini con gli occhi cuciti, porte che si aprono su luoghi sbagliati, e mani deformi dotate di vita propria...
"Creare incubi, distillare i succhi acidi delle nostre cattiverie, cercare il fascino freddo delle ombre più scure e malate, indagare la metà oscura di luoghi e anime, vedere la realtà (e in particolare quella della provincia italiana) con gli occhi acuti di chi, con la fantasia e le parole, sa comporre mosaici d'inquietudine e percorsi nella follia, nella fobia e nel terrore. Questo fa Christian Sartirana, e lo fa bene." - Eraldo Baldini
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899216658
Formato:
ebook
Editore:
Acheron Books
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
206 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Christian Sartirana
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
nessuna

Recensioni degli utenti(1 recensione)

  • Pubblicato da admin@scrittorindipendenti.com il 04 Apr 2018

    4
    emozioni forti senza ricorrere a bagni di sangue

    Oggi ci occupiamo di un’antologia di racconti horror editi da Acheron Books. Ci è già capitato di recensire opere di questa giovane casa editrice e oramai abbiamo capito senza ombra di dubbio che la classe degli autori da loro selezionati è indiscutibile. L’autore di cui ci occupiamo oggi, Christian Sartirana, non fa eccezione. Premetto che la tipologia di opera non rientra certamente nell’Olimpo delle mie preferenze, ciò non toglie che l’autore riesca ad ottenere quelli che sono gli obiettivi del genere trattato e lo faccia con gran classe. Ne è chiaro esempio il primo racconto, “La Manina”, nel quale Sartirana riesce a suscitare emozioni forti. Il disagio per lo stato di menomazione fisica e psichica del protagonista cresce di pagina in pagina ed è tale da mettere in difficoltà il lettore (almeno la sensibilità del sottoscritto diciamo), fino a condurlo all’originale finale che si vive quasi come una liberazione. Come detto l’abilità nello smuovere le emozioni è un sicuro pregio, anche se personalmente il racconto non è nelle mie corde. Recensione completa su: http://www.scrittorindipendenti.com/2018/04/recensione-ipnagogica-horror.html