Marche - Abruzzo - Molise - Bevendo, mangiando e navigando sotto costa #36545

di Peppino Manzi

Peppino Manzi

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

La cucina delle Marche, grazie alla particolare conformazione del territorio dominato
dai monti e affacciato sul mare, è una cucina molto varia di prodotti tipici della
regione, con pietanze dai sapori forti e decisi. E' ricca di piatti gustosi e saporiti, una
cucina con caratteristiche campagnole di ingredienti semplici e genuini, provenienti
dall’entroterra e marittimi provenienti dal litorale dove l’ingrediente principale è il
pesce. Vanta ancora oggi una varietà di ricette che provengono da un’antica
tradizione gastronomica: piatti a base di crostacei, pesce azzurro e frutti di mare,
tipici della celebre riviera del Conero.
Le ricette tradizionali della regione Marche sono spesso frutto dell’incontro tra le
tradizioni gastronomiche di diverse regioni italiane: quella umbra, laziale, abruzzese
e romagnola.
Gli alimenti simbolo della cucina marchigiana sono: le famose olive all'ascolana,
grosse olive ripiene e saporite; il famoso brodetto, di cui esistono diverse versioni: le
più diffuse sono quella anconetana, a base di tredici qualità di pesce diverso e quella
di Porto Recanati, in cui il pesce viene cotto in uno speciale sugo a base di zafferano;
la straordinaria porchetta marchigiana; il "salame lardellato" e il "ciavuscolo" che si
consuma fresco spalmato sul pane.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9786050301847
Formato:
ebook
Editore:
Peppino Manzi
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
4.9 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Peppino Manzi
Protezione:
watermark