Roma e i Sanniti - Un lungo conflitto per l'egemonia sul Meridione #922749

di Reginelli Antero

Antero Reginelli

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Prima di diventare padrona del Mediterraneo, Roma affrontò avversari duri e determinati. Tra questi, nessuno fu più temibile dei Sanniti, un popolo di montanari fieri e combattivi, organizzati in una solida Lega e pronti a difendere con le unghie e con i denti le proprie terre.
Il libro racconta, in forma narrativa e scorrevole, le tre guerre sannitiche attraverso la voce di Tito Livio, rivisitando i libri VIII, IX e X della sua monumentale “Ab Urbe Condita”. Lontano dal linguaggio severo degli annali, qui la storia prende vita: non solo battaglie, alleanza e accordi, anche uomini e donne, paure e speranze, scelte difficili e conseguenze irreversibili.
Dalle prime scaramucce ai grandi scontri in Campania, dall’umiliazione delle Forche Caudine fino alla riscossa romana, il lettore seguirà passo dopo passo la lunga sfida tra due popoli che guardavano entrambi alla stessa meta: il controllo dell’Italia centrale e meridionale.
È una storia di guerre e alleanze, di sconfitte brucianti e vittorie decisive, che mostra come proprio da queste prove Roma imparò a diventare più forte, gettando le basi della sua futura grandezza.
Un racconto pensato non solo per chi ama la storia antica, ma per chiunque voglia scoprire, in modo avvincente e accessibile, come un conflitto tra vicini cambiò il destino di Roma e dell’Italia intera.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

Formato:
ebook
Editore:
Antero Reginelli
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
2.82 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Reginelli Antero