Nuova Cronica #890687

di Giovanni Villani

Libri di Crisse

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,88€

Leggi l'anteprima

La Nuova Cronica rappresenta uno dei capisaldi della storiografia medievale italiana. Scritta in volgare fiorentino anziché in latino come era d’uso per la storiografia ufficiale, la Cronica fu pensata come un'opera destinata al pubblico cittadino, non necessariamente colto. Villani si ispirò a modelli cronachistici precedenti ma introdusse elementi di grande originalità: la sistematicità della narrazione, l'uso di fonti dirette e scritte, l'interesse per la vita economica e sociale, non solo per eventi politici o religiosi. La sua narrazione è strutturata in base agli anni e mira a ricostruire con ordine gli avvenimenti, sia locali che europei, ma sempre con un occhio fiero e appassionato per Firenze, protagonista assoluta del racconto. La Cronica inizia dalle origini leggendarie per poi procedere fino ai suoi tempi, purtroppo interrotta dalla sua morte. Villani sentiva profondamente l’importanza della memoria e del racconto storico come fondamento dell’identità civica e morale, ed era convinto che le vicende umane, pur nel disegno della provvidenza divina, potessero essere comprese e trasmesse attraverso la cronaca razionale dei fatti.

 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223945759
Formato:
ebook
Editore:
Libri di Crisse
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.67 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Giovanni Villani