“Mirabili Artificio”. Santa Maria presso San Satiro - Numero e misura nel progetto dello spazio immaginario di Bramante architetto a Milano #921044

di Giorgio Buratti, Giampiero Mele, Michela Rossi

Biblion Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
13,00€

Leggi l'anteprima

La città di Milano, implicitamente associata alla finanza e all’industria manifatturiera, è anche uno scrigno di opere e monumenti che testimoniano un’attitudine all’eccellenza che si è consolidata nei secoli come effetto di una costante ricerca di innovazione nelle arti. Un esempio particolare quanto significativo è il capolavoro bramantesco della chiesa tardo quattrocentesca di Santa Maria presso San Satiro, che conserva al suo interno un finto coro prospettico di grande efficacia, capace di creare l’illusione di uno spazio diverso da quello costruito, così persistente da rendere ambigua la realtà dell’architettura. Il rapporto proiettivo tra la prospettiva del finto coro e l’impianto murario, infatti, delinea un progetto articolato e rigoroso, nel quale la posizione di ogni elemento è definita da numero e misura. Questo libro nasce dal desiderio di divulgare al più ampio pubblico le particolarità di un’opera straordinaria e offrire, ai milanesi e ai tanti visitatori della città, una lettura analitica delle particolarità (geo)metrico-prospettiche di un monumento unico, tra i primi a dimostrare come la prospettiva possa essere non solo una componente “costruttiva” dell’architettura, ma anche il principio organizzatore di uno spazio virtuale immersivo, che anticipa di cinque secoli l’era digitale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788833834535
Formato:
ebook
Editore:
Biblion Edizioni
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
27.1 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Multilingua
Autori:
Giorgio Buratti, Giampiero Mele, Michela Rossi