La Valle dell'Indo culla dell'Umanità - Un Viaggio alle origini. L’Incontro con le antiche “Divinità” e la traduzione dei Sigilli iconografici #887678

di Tarzariol Lucio Giuseppe

Lucio Tarzariol

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
79,00€
Il titolo di questa ricerca di certo stupirà molti, essendoci una diatriba secolare tra ricercatori sull’origine delle genti della Valle dell’Indo. Di fatto esistono conoscenze che già determinano alcune verità, il pro blema è che non sono alla portata di tutti, come per l’appunto il sapere degli Eleusini madre. Spesso le arcaiche verità perdute giungono rivelate attraverso il simbolo e il Mito che per gli Eleusini madre è sempli cemente: “Accadimento”. Parliamo di quegli Eleusini madre che divennero il ricettacolo dei culti atlantidei fino al 9528 a.C., anno della distruzione delle sette Isole di Atlantide. Prima di Atlantide Il continente che ebbe la stessa sorte fu Lemuria/Mu meta di una civiltà solare i cui superstiti furono costretti a disperdersi in altre parti del mondo divenendo i semi di alcune civiltà arcaiche. Ecco che in questa ricerca attraverse remo i tempi dell’origine umana rivelando manipolazioni e conoscenze concesse da quegli “Esseri evoluti tecnologicamente” e riconosciuti dalle genti primeve come “Divinità”. La Valle dell’Indo raccolse molte di queste genti reduci delle catastrofi di Atlantide, chiamata dagli Eleusi ni madre: “Hath Lan Thiv Hesh”, tradotta: “La Grande Madre venuta dalle stelle o dei figli delle stelle”, e prima ancora di Lemuria/MU, dislocata nell’Oceano Pacifico con basi in Polinesia, Isola di Pasqua, Gobi ecc., Parlia mo dell’antica culla dell’umanità distrutta, secondo le cronache degli Eleusini madre, dai Kath, l’avanguar dia felinoide degli Phykke’sh, i Titani di Atlantide nella contesa con gli Olimpi. L’arcaica rivalità tra la Civiltà Rombo, ossia l’Impero galattico dei Phykke’sh e la Civiltà Triangolo formata dalla Lega dei mondi, come ci fano sapere gli Eleusini madre e le cui tracce troviamo anche nei poemi vedici. Fu proprio in questi contesti che sorse la Valle dell’Indo che divenne poi la “Nuova Culla dell’umanità”, lo testimoniano miti, religioni, reperti archeologici, cronache antiche, ricerche etimologiche, ecc.; come vedremmo più specificatamente in questa ricerca. Infatti, è dalla Valle dell’Indo che la cultura successivamente si irradiò poi in Occidente, fino a Creta e oltre, in un susseguirsi di migrazioni non sempre chiare e tracciabili. In questo libro racconte remo della discesa delle “Divinità” ricordate dalle maggiori culture antiche. Indagheremo sulle loro guerre e contese, sulla loro provenienza, sulla loro dualità e manipolazione dei popoli primitivi della Terra, dove spacciandosi per “Creatori”, con la loro alta tecnologia usarono la Terra e i suoi abitanti come semplice risor sa. Nello stesso tempo favorirono la crescita di quelle che oggi ricordiamo come antiche civiltà che vissero catastrofi, guerre, pestilenze e tempi d’oro in un ciclico susseguirsi di vicende alterne verificatesi in lunghi periodi di pace e crescita e altri di distruzione e conflitti. Inoltre in questa ricerca sveleremo i misteri della scrittura segnaletica ideografica e iconografica della Valle dell’Indo, rimasta per lungo tempo indecifrata e di origine “aliena”, cosa rivelata già partendo dalla sola scrittura asiatica brahmi ritenuta la progenitrice de gli odierni alfabeti delle aree intorno alla penisola indiana che ci rivela per l’appunto l’interazione di queste “Divinità” che già migliaia di anni fa insegnarono a queste sbandate primeve genti un sistema evoluto di immediata comunicazione che potremmo confrontarlo, per analogia, alle immediate percezioni concet tuali che noi abbiamo oggi guardando le icone del nostro cellullare. Proprio per questa sua peculiarità e importanza ho deciso di pubblicare anche una brevissima traduzione in Inglese, che non ha la pretesa di essere esaustiva come tutto il corpo di ricerca qui espresso in Italiano che ne da una logica tracciatura storica e simbolica.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9791223943274
Formato:
print
Editore:
Lucio Tarzariol
Anno di pubblicazione:
2025
Pagine:
378
Lingua:
Italiano
Autori:
Tarzariol Lucio Giuseppe