La guerra gallica #917864

di Gaio Giulio Cesare

Libri di Crisse

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,48€

Leggi l'anteprima

Il De Bello Gallico di Gaio Giulio Cesare non è soltanto una delle più celebri opere della storiografia latina, ma rappresenta una testimonianza unica del modo in cui il potere politico, la strategia militare e la comunicazione letteraria potevano intrecciarsi nell’età tardo-repubblicana. Redatto negli anni immediatamente successivi alle campagne condotte da Cesare tra il 58 e il 51 a.C., il testo fu concepito non come un’opera di storiografia neutrale, ma come uno strumento politico e propagandistico.
L’attualità della strategia militare romana, e in particolare di quella di Cesare, si misura non soltanto sul piano tecnico, ma soprattutto sulla visione globale della guerra come fenomeno politico, logistico, psicologico e comunicativo. È per questo che, a distanza di duemila anni, il pensiero militare romano continua a essere oggetto di studio nelle accademie militari e nei trattati strategici: non come semplice curiosità storica, ma come bacino di principi universali che possono essere trasposti in contesti radicalmente diversi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223965016
Formato:
ebook
Editore:
Libri di Crisse
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.54 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Gaio Giulio Cesare