L'età moderna - Una nuova periodizzazione #926315

di Tiziana Coppola

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Che cosa significa davvero “Età Moderna”? Quando inizia e quando finisce un’epoca? In questo saggio appassionante, Tiziana Coppola ci accompagna in un viaggio attraverso la storia italiana ed europea, proponendo una nuova lettura del periodo moderno. Con uno sguardo lucido e originale, l’autrice sposta il baricentro della modernità dall’Umanesimo e dal Rinascimento all’Unità d’Italia, vista come il momento in cui la borghesia si afferma come forza dominante, trasformando lo Stato e la società. Attraverso l’analisi di temi cruciali – dalla formazione dello Stato burocratico alla “questione meridionale”, dal brigantaggio al potere delle multinazionali – Coppola racconta come le radici delle disuguaglianze e delle crisi del presente affondino nel passato. Un libro che unisce rigore storico e chiarezza divulgativa, invitando il lettore a riflettere sulle sfide del nostro tempo e sulla necessità di una rinnovata coscienza civile fondata su giustizia, cultura e libertà.
Libro pubblicato nella Collana Nuovo Rinascimento – Per l’acquisto della copia cartacea, scrivere a: autori@4newrenaissance.com.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223976944
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
882 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Tiziana Coppola
accessible:
true