Aureliano #885129

di Andrea Taetti

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
In un’epoca segnata dal caos, dall’usurpazione e dal collasso dei confini, un solo uomo riuscì a riportare ordine e unità all’Impero Romano: Lucio Domizio Aureliano. Nato in un modesto villaggio della Pannonia, divenne uno dei più formidabili generali della storia romana, acclamato imperatore in un tempo di crisi profonda.
Questa biografia racconta la sua ascesa straordinaria, la riconquista delle province ribelli, la sconfitta della leggendaria regina Zenobia di Palmira, e la restaurazione dell’autorità imperiale. Con rigore storico e ritmo narrativo, il libro esplora anche il lato umano e politico di Aureliano: il suo carattere inflessibile, la visione religiosa legata al culto del Sol Invictus, e le sue riforme che anticiparono l’autocrazia del tardo impero.
Figura tanto ammirata quanto temuta, Aureliano non fu soltanto un condottiero: fu l’uomo che salvò Roma.

Andrea Taetti (classe 1986), laureato in storia dell'arte e teologia, ex insegnante,
oggi imprenditore da quasi vent'anni in una ditta a conduzione familiare. Impegnato nell'associazionismo e amante della natura e del trekking. Tra le passioni principali ha la fotografia e la cucina. Presso la casa editrice Passerino ha pubblicato alcuni saggi e un volume di poesie.

In copertina: Busto Aureo di Aureliano della pubblicazione "Effigies Aureae" conservato presso i Civici Musei di Arte e di Storia di Brescia.
Autore: Giovanni Dall'Orto e Pietro Bertelli
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223939338
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.14 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Andrea Taetti
accessible:
true