La pluralità dei mondi abitati #888895

di Camille Flammarion

Edizioni Cerchio della Luna

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Perché la Vita dovrebbe
essere limitata alla sola Terra?
"Perché la vita dovrebbe essere limitata alla sola Terra?" E se l'universo come lo conosciamo potesse essere abitato da altre forme di vita, piante, insetti, animali o persino esseri umani?
Appassionato di astronomia e scienziato, Camille Flammarion cerca di dimostrare che le galassie pullulano di pianeti dove la vita è possibile. Diventando così il precursore di un nuovo modo di vedere la scienza: "l'astronomia non deve limitarsi a misurare la posizione delle stelle: deve elevarsi allo studio della loro natura". Se alla sua pubblicazione l'opera suscitò scandalo perché prevedeva un mondo extraterrestre, oggi viene tramandata ai posteri per essere stata in grado, attraverso l'astronomia, la fisiologia e la filosofia naturale, di esporre le condizioni di abitabilità dei pianeti che ci circondano.
Camille Flammarion, celebre astronomo francese di fine Ottocento si interessava anche di tutte quelle facoltà sconosciute dell’essere umano. Dalla connessione materia spirito, alla vita sul altri pianeti; dalla trasmissione del pensiero alle apparizioni dei fantasmi e alla vita dopo la morte.
Flammarion rappresenta ancora oggi un ammirevole caso di evoluzione ed "ampliamento" della sete di conoscenza umana tanto più significativo in quanto dimostrazione che la vera mente scientifica trascende scrupoli e pregiudizi, seguendo unicamente il percorso tracciato dai suoi stessi interrogativi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788869378201
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.81 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Camille Flammarion