Dialoghi con Leucò #887548

di Cesare Pavese

Press & Archeos

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,48€

Leggi l'anteprima

Cesare Pavese (S. Stefano Belbo 1908 - Torino 1950), considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento, giunse alla notorietà per opere di grande impegno e dunque, come ricorda l’autore in uno dei suoi ultimi appunti, per aver «lavorato, dato poesia agli uomini, condiviso le pene di molti».
Tra libri di successo come La bella estate, La luna e i falò, Lavorare stanca, si distingue uno scritto che stentò a trovare analoghe conferme critiche, consistente in una “catena di dialoghi” ambientati in un contesto prettamente mitologico.
I Dialoghi con Leucò, scritti nell’immediato Dopoguerra e conclusi circa tre anni prima della morte dell’autore, richia-mano tensioni, questioni, modalità d’approccio al materiale mitografico che restano e resteranno d’importanza primaria.
Con una  postfazione di Lorenzo Pecchioni, 'Oltre il paesaggio di Leucotea'.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223942505
Formato:
ebook
Editore:
Press & Archeos
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
1.05 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Cesare Pavese