Syria - Quello che i media non dicono #24042

di Alessandro Aramu, Talal Khrais, Antonio Picasso, Raimondo Schiavone

Arkadia Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

Dopo la “Primavera araba” una ventata di falso ottimismo ha percorso il Medio Oriente e il Maghreb. Ma i regimi dispotici rovesciati hanno lasciato il campo libero a movimenti che nulla hanno a che fare con la democrazia: al-Qaida, salafiti, terroristi di ogni genere si sono accaparrati spazio e potere. Il caso della Siria è emblematico. Qui, da due anni, si combatte una guerra che vuole rovesciare Assad. Arabia Saudita, Qatar, Stati Uniti ed Europa però non sembrano rendersi conto che il legittimo governo siriano è l’unico in grado di garantire equità, pace e protezione al popolo. Ma cosa accade realmente in Siria? Quali sono le dinamiche di un conflitto che pare avviarsi sempre più verso una guerra civile? Chi ne trarrà vantaggio? E a danno di chi? E come interpretare la toccante vicenda della deputata siriana cristiana Maria Sadeeh, ampiamente trattata nel libro, alla quale la miope politica di casa nostra ha impedito di esprimere il suo legittimo punto di vista? Un saggio che si legge come un reportage, che analizza in modo preciso gli antefatti e gli sviluppi di una vicenda che i mass media occidentali, supportati dalle testate giornalistiche del Golfo Persico, mistificano e trasmettono in modo distorto. Il testo è stato curato dal giornalista Raimondo Schiavone. Hanno collaborato per le diverse parti del saggio i giornalisti: Alessandro Aramu, Talal Khrais e Antonio Picasso.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788896412862
Formato:
ebook
Editore:
Arkadia Editore
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
349 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Alessandro Aramu, Talal Khrais, Antonio Picasso, Raimondo Schiavone