Sull'ascolto - Plutarco di Cheronea dai Moralia : ΠΕΡΙ ΑΚΟΥΕΙΝ #32136

di Giovanni Pietro Ruggiero

Edizioni Alef

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

L’opera Περὶ τοῦ ἀκούειν, tramandata anche col titolo latino “De audiendo” o “De recta ratione audiendi”, presenta la veste letteraria di un breve trattato in forma epistolare: è infatti dedicata e indirizzata ad un giovane di nome Nicandro, rampollo di nobile e aristocratica famiglia romana, che da poco ha raggiunto la soglia della maggiore età: l’autore accenna esplicitamente alla toga virile da poco indossata dal giovane.L’opera, dal taglio prevalentemente pedagogico e didascalico, mescola tuttavia riflessioni e argomentazioni di filosofia morale, di precettistica etico-sociale, di galateo e di psicologia, attraverso l’esame di aspetti disparati che vanno dalla sfera più generale dell’ascolto (ἀκοή) a quella più particolare e specifica dell’audizione filosofica e retorica (ἀκρόασις). Infatti lo scritto si propone lo scopo di avviare e di guidare i giovani allo studio serio e sistematico della filosofia attraverso l’assidua frequentazione delle scuole filosofiche o delle sale di lettura e recitazione nelle quali molti filosofi, oltre che retori e declamatori, solevano esibirsi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788890932755
Formato:
ebook
Editore:
Edizioni Alef
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
3.9 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giovanni Pietro Ruggiero