Storia dei fascismi in Europa #5032

di Matteo Pasetti

Archetipo Libri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

L'interpretazione del fascismo come esperienza storica solo italiana, risultato delle debolezze e delle arretratezze accumulate dal nostro paese, si è rivelata sempre meno credibile e sempre più parziale. Il fascismo è stato, invece, un'esperienza europea contraddittoria: al contempo espressione, progetto di soluzione e fattore di esasperazione della crisi europea, esplosa dopo la grande guerra. La storia raccontata in questo libro è allora innanzitutto la storia di un’esperienza europea, una delle più tragiche del XX secolo. Si compone così un quadro delle complesse dinamiche sociali, culturali, economiche e politiche che determinarono successi e sconfitte della sfida lanciata dal fascismo, nelle sue molteplici manifestazioni nazionali, all’incipienteprocesso di democratizzazione dei paesi europei. Il volume, basato sui più aggiornati orientamenti della storiografia internazionale, integra il profilo storico con un’accurata selezione di documenti e un ampio percorso tra le interpretazioni più significative delfascismo in Italia e in Europa.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788866330387
Formato:
ebook
Editore:
Archetipo Libri
Anno di pubblicazione:
2011
Dimensione:
2.2 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Matteo Pasetti
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark