Scritture e scriventi in una città mediterranea - Pisa tra IX e XII secolo #34187

di Maria Cristina Rossi

Pisa University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,99€

Leggi l'anteprima

Oggetto di questo libro è una tra le molte possibili storie che videro protagonista una grande città mediterranea, Pisa, nei secoli XI e XII. E’ la storia della cultura grafica di quella città, ripercorsa attraverso l’esame delle sottoscrizioni autografe apposte in calce ai documenti pubblici e privati. E’ un tentativo di ricostruire quel filo che lega le singole situazioni di scrittura e di valorizzarle nella loro specificità di fonte storica. I tre punti, distinti ma complementari, da cui rimuove questo studio sono lo scrivere, e cioè gli usi, le funzioni della scrittura, le pratiche sociali dello scritto; le scritture, intese come tipologie grafiche insegnate e diffuse ai vari livelli; e infine gli scriventi, gli uomini, cioè, che fecero uso dello strumento grafico, personalizzandolo e rendendolo vivo, adoperandolo nella vita di ogni giorno, in circostanze e maniere diverse per rispondere alle esigenze più disparate. L’indagine materiale delle testimonianze fa emergere un quadro movimentato e complesso, in cui la scrittura ebbe un ruolo di assoluta centralità sia nella sua dimensione pratico-comunicativa sia in quella simbolica.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867412051
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
12.8 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Maria Cristina Rossi
Protezione:
watermark