Ritratto del Sahara #38621

di Antonio Paradiso

La Stamperia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

"Nel 1970 decisi di fare un lavoro sul deserto del Sahara, dove il mare di sabbia si estende per migliaia di chilometri. Il lavoro consisteva nell’inquadrare un punto minimo di sabbia con una cinepresa 16 mm fissata sotto un elicottero che si doveva innalzare lentamente in modo che il campo diventasse sempre più grande, fino a quando l’immagine fosse così immensa da identificarsi con il nulla. La scultura antropologica più grande del mondo!" Antonio Paradiso, nato a Santeramo (Bari) nel 1936, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, città dove vive e lavora. Ha tenuto numerose mostre in Italia e all’estero. Tra queste: 1974, John Weber Gallery, New York. 1975, Museum am Ostwall, Dortmund. 1977, Palazzo dei Diamanti, Ferrara. 1978, Biennale internazionale d’arte di Venezia. 1979, Mostra del Deserto del Sahara, Galleria Apollinaire, Milano. 1984, Santa Monica Gallery, Los Angeles. 1986, Palazzo Forti, Verona. 1988, Percorso della scultura, Corso Vittorio Emanuele, Milano. 1989, Civici Musei, Reggio Emilia. 1994, Museo del Parco, Portofino. 1997, Museo del Territorio, Alberobello. 1999, Cieli di pietra, Matera. 2005, XIV Quadriennale nazionale d’arte, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma. 2011, L’Ultima Cena globalizzata, Palazzo Reale, Milano. 1979-2014, Mostra del Deserto del Sahara, Parco Scultura La Palomba, Matera.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788897729181
Formato:
ebook
Editore:
La Stamperia
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
2.09 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Antonio Paradiso
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
nessuna