Proprietari e famiglie di Pontelatone agli inizi del XIX secolo #357112

di Luigi Russo

Luigi Russo

(1 recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Quest'opera apporta un consistente contributo alla ricostruzione della storia economico-sociale di Pontelatone agli inizi del XIX secolo attraverso la pubblicazione e l’analisi di importanti fonti storiche precedentemente ignorate.
In essa si ripercorre la storia di Pontelatone, le vicende che caratterizzarono i luoghi e i personaggi locali grazie al Catasto provvisorio del 1815 e a numerose altre fonti archivistiche degli Archivi di Stato di Napoli e Caserta, pubblicando in appendice l’elenco dei contribuenti del Catasto Onciario, del Catasto Provvisorio e le sentenze della Commissione feudale che interessarono Pontelatone.

This work makes a substantial contribution to the reconstruction of the economic and social history of Pontelatone in the early nineteenth century through the publication and analysis of important historical sources previously ignored.
It traces the history of Pontelatone, the events that characterized the local places and characters thanks to the provisional cadastre of 1815 and numerous other archival sources of the State Archives of Naples and Caserta, publishing in the appendix the list of taxpayers of the Onciario cadastre, of the Provisional Land Registry and the judgments of the feudal commission that affected Pontelatone.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788832501735
Formato:
ebook
Editore:
Luigi Russo
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
2.36 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Luigi Russo
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
nessuna

Recensioni degli utenti(1 recensione)

  • Pubblicato da ginomonaco78@virgilio.it il 10 Feb 2020

    5
    Storia di Pontelatone

    Opera storica sul periodo degli inizi del XIX secolo riguardante Pontelatone, un Comune della provincia di Terra di Lavoro. Il volume è incentrato su proprietari, famiglie ed attività comunali; in esso sono narrate le difficoltà nel reperire gli uomini della gestione dell'attività comunale e dell'Istruzione pubblica. Esso ripercorre anche la storia di Pontelatone, alla quale l'autore inserisce anche contributi originali basati su documenti di archivio.