Non c'era una volta la donna... - Dal Codice Pisanelli al Regime Fascista #79558

di Maria Grazia Colombari

Robin Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

All’indomani dell’Unità d’Italia, la Destra Storica prima e la Sinistra poi, hanno il gravoso compito di unificare sotto un unico comune codice un’Italia da sempre suddivisa in stati e staterelli, ognuno con leggi proprie e con un proprio idioma. Pisanelli, a cui è affidato il delicato e difficile compito di redigere il nuovo codice unitario, incontra numerosi ostacoli da parte dell’ala conservatrice nel momento in cui cerca di legiferare a favore del ruolo sociale della donna che lui ritiene molto importante, pur non essendo femminista. Per questa opposizione, non può che scrivere articoli che mortificano l’altra metà del cielo. Ed è così che, con coraggio e tenacia, alcune donne, tra cui la milanese Anna Maria Mozzoni e l’esule russa Anna Kuliscioff, cominciano a protestare e da loro prende il via il movimento femminile italiano che si distingue dai movimenti femminili europei ed americani. Si lotta per il diritto di voto, di istruzione e di lavoro. Allo scoppio della Grande Guerra, la donna, ritenuta sino ad allora un’incapace, di colpo viene messa a ricoprire ruoli da sempre di prerogativa maschile, perché gli uomini sono a combattere al fronte. Al termine del conflitto, l’importanza sociale ed economica della donna non si può più negare, ma gli uomini non lo accettano e fanno di tutto per relegarla al ruolo di angelo del focolare. Con l’avvento del fascismo, la donna viene esaltata da Mussolini che le promette il voto ed un ruolo attivo nella società. Tutto questo in teoria perché le cose andranno diversamente. La donna fascista deve essere una brava massaia, sana e florida perché il suo unico ruolo è procreare, procreare, procreare…
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867406135
Formato:
ebook
Editore:
Robin Edizioni
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
2.22 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Maria Grazia Colombari
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark