Neutralità e Croce Rossa #18875

di Matteo Cannonero

Booksprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

La neutralità è forse uno fra i più importanti Principi Fondamentali che animano l'operato di milioni di volontari della Croce Rossa nel mondo. Nasce dall'idea del Colonnello medico Ferdinando Palasciano, conosciuto come l'uomo dei due giuramenti - il quale enunciò appunto il principio della neutralità dei feriti in guerra, affermando in modo chiaro, e a costo della sua stessa vita, l'uguaglianza delle persone a prescindere dalla loro condizione e provenienza.E' doveroso sottolineare l'importanza che alcuni dei momenti caratterizzanti la nascita della Croce Rossa si verificarono sul suolo italiano, partendo dalla rivolta di Messina del 1848 fino ad arrivare agli avvenimentidella celebre battaglia di Solferino del 1859.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788868230012
Formato:
ebook
Editore:
Booksprint
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
873 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Matteo Cannonero
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark