Memoria e identità nella letteratura “ispano-marocchina” e nella letteratura saharaui in lingua spagnola #27117

di Selena Nobile

Selena Nobile

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

Con il presente studio mi propongo di analizzare il tema della memoria e della costruzione dell’identità nella letteratura ispano- marocchina e nella letteratura saharaui in lingua spagnola. In particolare, mi concentrerò sulla questione della lingua, per mettere in evidenza come la lingua spagnola, che è stata lingua coloniale in Marocco e nel Sahara Occidentale, entra oggi nella costruzione identitaria nel Sahara come lingua di lotta e resistenza, nel rivendicare uno spazio identitario e nel riscatto della memoria; e in Marocco come lingua che esprime il polimorfismo identitario attraverso un’apertura verso una “transculturazione” mediterranea.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788868559854
Formato:
ebook
Editore:
Selena Nobile
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
225 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Selena Nobile
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark