Manifesto dell'Aeropittura futurista #48564

di AA.VV.

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Il "Manifesto dell'Aeropittura futurista", fu redatto nel 1929 da Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Enrico Prampolini, Gerardo Dottori, Benedetta Cappa, Luigi Colombo, noto con lo pseudonimo di Fillìa, Guglielmo Sansoni detto Tato, Mino Somenzi, e pubblicato sulla "Gazzetta del popolo" del 22 settembre 1929 nell'articolo dal titolo "Prospettive di volo". Marinetti aveva avuto l'ispirazione per il manifesto dopo un lungo volo in idrovolante sul Golfo della Spezia. L'Aeropittura fu una declinazione pittorica del Futurismo, e, come espressione del mito della macchina e della modernità, essa manifestò l'entusiasmo per il volo, il dinamismo e la velocità dell'aeroplano.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788898925575
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
4 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
AA.VV.