L'ultima stagione #544231

di Fabio Siviero

Ronzani Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
17,00€
La civiltà contadina non esiste più. Esistono appassionati custodi di oggetti d’epoca, case e stalle diroccate, musei rurali dedicati e gli ultimi testimoni di quella epopea. Ma nel corso del Novecento il mondo contadino, sacrificato sull’altare della patria della Grande Guerra, ha finito per subire l’incedere della civiltà industriale e consumistica del secondo dopoguerra. Una storia secolare che aveva saputo elaborare una cultura alternativa a quella colta, capace di dare un significato profondo al vivere e al morire, è ben presto superata in nome del progresso e della comodità. Dai bò al trattore, dalla stalla alla fabbrica, dalle case in pietra al cemento. La fretta di lasciarsi alle spalle un tempo di miseria e tribolazioni fa dimenticare quello che di buono la civiltà contadina aveva serbato per secoli. Il saggio è un omaggio all’ultimo contadino, a quei pochi che ancora si ostinano a rimanere legati al ciclo naturale delle stagioni, ai lavori nei campi, a regolare i mestieri in base alla luna. Il seguitare delle stagioni è la cornice ideale per rituffarsi, almeno con la memoria, nella cultura contadina, alla riscoperta dei lavori, delle tradizioni, dei riti religiosi, della vita quotidiana. Per riscoprire quella dimensione della vita buona che anche oggi non dovremmo dimenticare: la ricerca incessante dell’equilibrio e della comunione con la madre Terra.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9788894911695
Formato:
print
Editore:
Ronzani Editore
Anno di pubblicazione:
2021
Pagine:
199
Lingua:
Italiano
Autori:
Fabio Siviero