Libia inedita. Paralipomeni della Tirannomiomachia #11446

di Vermondo Brugnatelli

L'Asino d'oro

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

«..il senso di questa pubblicazione non è solo quello di mostrare aspetti della rivoluzione libica che il pubblico italiano non conosce, ma anche quello di documentare come sono andate le cose sul 'fronte italiano' dell'informazione..» Cosa fareste se veniste a sapere che un vostro amico è stato rapito da un governo dittatoriale ed è rinchiuso in un carcere dove viene torturato? L'auore del libro, trovatosi in questa situazione, ha cercato in ogni modo di ottenere notizie dirette, finendo per seguire da vicino tutti gli avvenimenti della rivoluzione libica, mentre i media italiani, sia di destra che di sinistra, trattavano con grosse lacune e reticenze una guerra in cui anche il nostro paese era coinvolto. Chi fosse in cerca di verità sul conflitto libico troverà in questo volume molte cose che sono state taciute (paralipomeni), dalle sue premesse alla guerra civile e alla fine del regime di Gheddafi, che definiva 'ratti' i suoi avversari (di qui il termine Tirannomiomachia). Gran parte delle informazioni provengono da twitter, da cui è stato ricavato, in appendice, il 'Manule del dittatore arabo alle prese con una rivoluzione'.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788864430850
Formato:
ebook
Editore:
L'Asino d'oro
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
485 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Vermondo Brugnatelli
Protezione:
watermark