Letteratura di guerra. Testi, eventi, protagonisti dell’arte della guerra dall’Umanesimo al Risorgimento #4461

di A cura di Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi

Archetipo Libri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
11,99€

Leggi l'anteprima

Il tema della guerra nella letteratura italiana lungo una prospettiva di più secoli, dal Quattrocento all'Ottocento. Il volume costituisce l'inizio di un approfondimento sistematico del rapporto tra letteratura e guerra attraverso l'analisi e la presentazione di testi e autori maggiori e minori della nostra letteratura, in un fecondo intreccio di etica ed estetica, realt&à e finzione. L'arte della guerra umanistica e rinascimentale, le guerre di religione nell'età della riforma e della controriforma, le guerre in Asia e in America negli anni dell'illuminismo, le guerre nazionali e patriottiche risorgimentali sono alcuni degli argomenti al centro della riflessione. Il volume contiene saggi di D. Aricò, A. Battistini, A. Beniscelli, A. Ferioli, G. Forni, F. Hattori, F. Giunta, J-J. Marchand, L. Nay, F. Senardi, C. Varotti.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788889891971
Formato:
ebook
Editore:
Archetipo Libri
Anno di pubblicazione:
2011
Dimensione:
4.87 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
A cura di Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi
Protezione:
watermark