L'altro inside and out: l'Italia e il Mediterraneo #57290

di Giovanni Spani

Sonia Massari

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,49€

Leggi l'anteprima

In un contesto socio-culturale in cui l’italianità è quotidianamente problematizzata dagli effetti della globalizzazione ed in cui il termine autenticità viene abusato e mal interpretato, è opportuno riconsiderare certe epistemologie che appaiono ormai obsolete e non più applicabili ad uno spazio i cui cui confini sono sempre più porosi, e ad una identità la cui ontologia è sempre più sfaccettata. In questo contesto, il paradigma mediterraneo non può che ri-emergere come una prospettiva ideale dalla quale l’Italia può ri-esaminare le sue antiche tradizioni culturali, senza per questo rinunciare ad esplorare nuovi percorsi socio-culturali basati sul confronto transnazionale con altre culture del bacino mediterraneo. La stessa esperienza della diaspora italiana (specie verso le Americhe) assume poi una rilevanza particolare. Già in passato, infatti, gli emigranti italiani che lasciavano il paese erano costretti a sfidare e superare i confini della nazione e dell’etnia, dando il via ad un proficuo processo di negoziazione identitaria.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9786050355963
Formato:
ebook
Editore:
Sonia Massari
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
300 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giovanni Spani
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark