La corrispondenza poetica fra Dante Alighieri e Giovanni del Virgilio #7439

di Martina Michelangeli

Società Editrice Dante Alighieri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

Dopo la prima condanna all’esilio nel 1304, Dante ricevette nel 1315 l’offerta di ritornare a Firenze ma a condizioni ritenute dal Poeta troppo umilianti che lo spinsero a rifiutare la proposta. Nel 1319 Dante si trovava in esilio a Ravenna, e prima di quell’anno, tra il 1305 e il 1310, aveva compiuto e divulgato le prime due cantiche della Commedia. Ravenna sembrava il luogo ideale per accogliere in serenità gli ultimi anni della vita travagliata dell’Alighieri. Guido da Polenta gli offrì la possibilità di una vita laboriosa e raccolta, senza umiliazioni, e anche qualche incarico politico per rendere la vita del Poeta a corte attiva.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788853440112
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
358 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Martina Michelangeli
Anteprima:
Anteprima