Il tradimento di Calatafimi #264118

di Rosalino Grasso

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

La battaglia di Calatafimi avvenne durante la spedizione dei mille.
Venne combattuta il 15 maggio 1860 in località Pianto dei Romani, nei pressi di Trapani, tra i Garibaldini, affiancati da volontari siciliani, e circa 3.000 militari dell'esercito delle Due Sicilie inquadrati nella colonna mobile del generale Francesco Landi.

Cosi, Francesco Grandi nel suo diario "I garibaldini" testualmente riporta:
«Ci meravigliammo non credendo ai nostri occhi e alle nostre orecchie, quando ci accorgemmo che il segnale di abbandonare la contesa, come avevamo temuto, non era lanciato dalla nostra tromba ma da quella borbonica. E proprio quando pensavamo di avere perso alla fine ci parve un miracolo avere vinto».

La battaglia, passata alla storia come un momento esaltante dell'epopea garibaldina, fu in realtà una farsa in cui il tradimento del generale borbonico Landi, precluse la vittoria all'esercito napoletano. 

Rosalino Grasso è autore di numerosi articoli storici sul Risorgimento Italiano riletto in chiave revisionista.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893454452
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
1.11 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Rosalino Grasso