Il Remedium amoris da Ovidio a Shakespeare #42399

di Andrea Filippetti

Pisa University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

L’amore visto ora come cecità ai difetti dell’oggetto del desiderio, ora come male contagioso, ora, infine, come argomento di opere teatrali e poetiche da evitare per guarire dall’έρως-νόσος: questi sono solo alcuni aspetti di una complessa fenomenologia che il poeta latino Ovidio affronta, per porvi soluzione, nei Remedia amoris, una sorta di ‘prontuario’ in distici elegiaci, composto a uso e consumo degli innamorati infelici fra l’1 e il 2 d.C. La concezione dell’amore come ferita non è certo un prodotto originale del Sulmonese, come dimostra la frequenza con cui egli richiama la relativa tradizione filosofica nel gioco dell’intertestualità, ma l’idea di fornire ricette, antidoti, contro la patologia erotica ne sancisce ufficialmente la vocazione di arguto sperimentatore, già in nuce nell’elegia ‘ludica’ degli Amores e realizzatasi appieno nel progetto didascalico dell’Ars amatoria. Concepiti, dunque, come l’opera più ‘eversiva’ nell’orizzonte dell’elegia latina (genere deputato al canto della sofferenza amorosa), i Remedia saranno a loro volta oggetto di allusività contrastiva nella produzione poetica e drammatica di Shakespeare, il cui manierismo sembra rifiutare ogni terapia contro il veleno dell’έρως, oscillando piuttosto fra immedicabilità delle passioni e amore come antidoto a più gravi malattie dell’anima (quali sono l’incapacità di amare e il narcisismo): una chiave di lettura sorprendente e tuttavia persuasiva, questa, che si spera convinca anche quanti hanno finora trascurato un così importante elemento della ricezione shakespeariana di Ovidio.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867414000
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
201
Dimensione:
841 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Andrea Filippetti
Protezione:
watermark