Il modello Cina - Quadro politico e sviluppo economico #18593

di Marina Miranda, Alessandra Spalletta

L'Asino d'oro

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
8,99€

Leggi l'anteprima

Le profonde trasformazioni e la straordinaria crescita della Cina negli ultimi trent’anni hanno dato avvio a un esteso dibattito a livello internazionale sulla plausibilità o meno del cosiddetto ‘modello Cina’. Le posizioni sono diverse e questo volume cerca di fornire una panoramica vasta e articolata al riguardo. Noti studiosi e accademici italiani e stranieri trattano qui alcuni dei temi economici più rilevanti e i principali aspetti di politica interna e internazionale della Repubblica popolare cinese: dall’esame delle performance e delle disfunzioni dell’economia cinese alle possibili trasformazioni dell’attuale modello di crescita; dai rapporti tra il partito-Stato e la nascente società civile ai delicati equilibri politici all’interno della leadership in vista del passaggio dei poteri ai vertici del Partito comunista cinese, atteso nel 2012. Sono inoltre presentate le peculiari concezioni di democrazia avallate dalla maggioranza del partito, unitamente ad alcune interessanti voci di dissenso in seno all’intellighenzia, senza tralasciare il dispiegarsi del soft power della Cina in campo internazionale. Nel rivolgersi al grande pubblico, come pure a operatori economici e interlocutori istituzionali, a studiosi e studenti, questo volume si distingue per la fruibilità dei contenuti e delle analisi, mantenendo comunque serietà e rigore nell’utilizzo dei materiali e delle fonti, in particolare in lingua cinese.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788864431246
Formato:
ebook
Editore:
L'Asino d'oro
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
961 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Marina Miranda, Alessandra Spalletta
Protezione:
watermark