Il conflitto sociale. Dagli albori della sindacalizzazione alla trasformazione delle campagne #14713

di Dondi Mirco

Archetipo Libri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Caratteri dell’agricoltura e della sua prima sindacalizzazione; la lunga vita della “questione agraria”; l’agricoltura capitalista e la bracciantizzazione; i nuovi proprietari e la meccanizzazione; agli albori della sindacalizzazione; le lotte di fine secolo: Molinella diventa un caso nazionale; lo scenario del primo decennio del xx secolo: la nascita della Federterra, la migliore organizzazione degli scioperi, l’area bolognese come terreno di prova; compare il boiccottaggio, la forma piu’ estrema di agitazione; Molinella: il modello politico-amministrativo; il mezzadro dalla quiete alla lotta; da Molinella parte la sindacalizzazione dei mezzadri; 1914: la prima lunga vertenza mezzadrile e il suo tragico epilogo. Dalla grande speranza alla repressione fascista; interludio bellico; il biennio rosso: la campagna bolognese come questione nazionale; 1919: l’alleanza braccianti – mezzadri sposta gli equilibri; 1920: la prova di forza dei leghisti; il concordato paglia-calda; la reazione squadrista; regime fascista e soffocamento del conflitto. Resistenza e dopoguerra; resistenza, alleanze, rivendicazioni; tra violenza e contrattazione: contro il nemico perfetto; fantasma della mezzadria e tregua mezzadrile. La guerra fredda nelle campagne; la battaglia per il rispetto dei contratti di mezzadria, progetti di riforma, prime evoluzioni; la nuova strategia dei braccianti dinanzi agli scioperi del 1947; riscontri quantitativi del peso politico e sindacale; il nodo strutturale della disoccupazione bracciantile; collocamento e imponibile di manodopera; scontro frontale e scissione sindacale; maggio-giugno 1949: lo sciopero bracciantile nazionale piu’ lungodella storia; 12 maggio 1949: Molinella, la scissione socialdemocratica; 16 e 17 maggio: Molinella, i giorni degli scontri; le conseguenze dell’uccisione e i costi dello sciopero; lavoratori e scioperanti: liti continue. Ultime lotte e rapide trasformazioni; l’attacco alla manodopera: frazionamento dei terrreni, riassetto della proprieta’, riduzione della superficie coltivata e cambio di coltura; il bracciantato nella grande trasformazione; la mezzadria nella grande trasformazione.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788866331117
Formato:
ebook
Editore:
Archetipo Libri
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
1.1 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Dondi Mirco
Anteprima:
Anteprima