Il BIM tra modello e documento - L'utilizzo di standard IFC e piattaforme ACDat nella gestione immobiliare #592404

di Rossana Paparella, Carlo Zanchetta

Società Editrice Esculapio

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
24,00€

Leggi l'anteprima

Il processo di digitalizzazione del settore delle costruzioni deve affrontare il dua- lismo che contrappone la gestione documentale dei patrimoni immobiliari con la loro traduzione informativa. Le normative vigenti in materia, oltre a introdurre l’obbligo di richiedere il sistema informativo di un’opera pubblica, istituiscono l’attivazione di un ambiente di condivisione dei dati. L’utilizzo delle piattaforme ACDat traguarda i limiti temporali dei cantieri edili ponendosi come fulcro della gestione immobiliare nel ciclo di vita dell’opera.
Con questo volume si intendono evidenziare gli aspetti disciplinari di organizzazione del database documentale e le problematiche informative di interopera- bilità che si ingenerano quando vengono adottate soluzioni proprietarie ACDat e database aperti IFC. È proprio nella valenza culturale del modello di dati IFC che si può trovare un approccio alla gestione documentale che possa essere stan- dardizzato e quindi replicato anche grazie allo sviluppo di standard per la scrit- tura dei metadati nelle piattaforme ACDat.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220886437
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
8.63 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Rossana Paparella, Carlo Zanchetta
Protezione:
drm