Gli Italiani nei campi di concentramento in Francia. Documenti e testimonianze #88340

di Ministero Della Cultura Popolare

Publisher s18415

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

Il 10 giugno 1940 l'Italia entra in guerra. La dichiarazione viene notificata anche alla Francia, paese nel quale risiedono moltissimi italiani (come anche nelle colonie francesi), i quali nei giorni successivi all'inizio del conflitto vengono fatti oggetto da parte delle autorità francesi di una selvaggia caccia. A rivoltelle spianate gli agenti irrompono di notte nelle abitazioni, arrestano chi trovano e come si trovano. Furti, ingiurie e percosse accompagnano un po' dovunque l'operazione, che divide famiglie e disperde averi. Nei campi di concentramento i connazionali vengono addensati in ambienti immondi e sottoposti a sevizie di aguzzini. Vernet, St. Raphael, St. Cyprien, Montech...: nomi d'orrore, che questo libro, attraverso le testimonianze degli italiani perseguitati, consegna per sempre alla memoria delle generazioni future.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788892529700
Formato:
ebook
Editore:
Publisher s18415
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
339 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Ministero Della Cultura Popolare
Protezione:
watermark