Fiore di vetro #9121

di Stefano Massetani

Giovane Holden Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Una poesia di protesta, un dibattersi tenace sotto il tiro di Amore, che impietoso colpisce e uccide, ancora e ancora. L’amore perduto è inevitabilmente fonte di rimpianti, malinconia, triste accettazione di un passato che non è più, nostalgia di quei momenti felici che adesso rilucono implacabili come stelle, quasi accecando nella buia notte dell’anima. Ma il Poeta non si arrende, pur nello sconforto grida la sua voglia di rinascita, di ricostruire una vita frantumata e ridare un senso al proprio tempo. Sebbene sia il momento in cui la coscienza riacquista lucidità e la ferita di un sentimento non corrisposto geme il suo dolore più acuto, tutto l’amore che si è donato non può andare perduto: è vita che cerca altra vita, energia inestinguibile destinata a risorgere dalle proprie ceneri e anche la solitudine non può soggiogarla. Al centro delle parole sempre lei, la donna. Con la sua incostante indifferenza ha fatto scempio del fiore di vetro, con le sue intemperanze ha frantumato ogni fibra, ma nonostante tutto questo il Poeta non può fare a meno di parlarle, di ricordarla, rievocarla come un fantasma che ancora abita le stanze del suo cuore, in bilico tra Paradiso e Inferno. E allora il sogno si fa salvezza e redenzione, momento di ristoro per raccogliere le forze e combattere ancora. Stefano Massetani nasce nella “fiorita collina tosca” del Carducci e cioè a S. Maria a Monte (Pi) nel 1959, assorbendone ben presto l'incanto poetico. Trasferitosi giovanissimo a Pisa, nel 1983 si laurea in Farmacia e da allora esercita la professione ritagliandosi spazi per scrivere, seguendo una vera e propria tradizione di famiglia. "Farfalle e falene" (2008) è il suo primo libro di racconti, mentre "Amore imperfetto" (2009) è la sua prima raccolta di liriche. Ultimamente ha scoperto la poesia Haiku. Amante del teatro dialettale e goliardico ha partecipato, a scopo benefico, come attore brillante a varie commedie in vernacolo pisano. Si impegna per un’ampia diffusione della poesia, partecipando a letture ed eventi letterari.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788863962260
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
108 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Stefano Massetani
Protezione:
watermark
Anteprima:
Anteprima