Come vestivano gli uomini del «Decameron» #135924

di Carlo Merkel

La scuola di Pitagora

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,40€

Leggi l'anteprima

Nel 1889 Carlo Merkel diede inizio alla storia della moda in Italia con un aureo e dimenticato libretto: Come vestivano gli uomini del “Decameron”. Il titolo non rende la ricchezza dell’opera, perché l’autore «allettato di esperimentare quale contributo alla storia del costume portino i novellieri», partendo dal Boccaccio e «utilizzando – scrive Maria Giuseppina Muzzarelli – una quantità e una varietà tale di fonti come oggi, in tempo di internet, pochi osano fare e riescono a fare», arriva fino ai principi del Cinquecento. Tutti gli indumenti vengono trattati: dalla camicia alla biancheria, dalla giubba alla pelliccia, dal mantello alla cuffia, ai guanti e ai panni d’armi e per finire al colore delle vesti. Sicché il saggio del Merkel, appassionante come un romanzo e ben documentato come uno studio deve essere, ancora oggi, e nonostante il tempo trascorso, si rivela un contributo «utile e in grado di indicare una pista di ricerca ed un metodo da seguire».
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865425114
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
847 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Carlo Merkel
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark