Cives - Cittadini italiani verso l'Europa #57352

di AA. VV.

La scuola di Pitagora

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,00€

Leggi l'anteprima

CIVES, Cittadini italiani verso l’Europa, è il primo prodotto editoriale del Centro Europe Direct LUPT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, parte della rete Europe Direct della Commissione europea. Il testo nasce nell’alveo dell’Anno europeo dei cittadini, il 2013, data strategica soprattutto perché vigilia delle elezioni del Parlamento europeo del 2014 e che ha visto tutto il territorio dell’Unione animarsi con eventi, manifestazioni, dibattiti, conferenze, tutte incentrate sul concetto di Cittadinanza europea. CIVES ha voluto collezionare contributi accademici e scientifici per approfondire in una prospettiva multidisciplinare e transdisciplinare il complesso sistema di valori che gravita attorno al concetto di cittadino europeo, senza tralasciare il ruolo del Centro Europe Direct LUPT, la sua struttura e la sua organizzazione. Le politiche, le idee, le strategie dell’Unione nell’avvicinarsi al cittadino europeo sono molteplici ed impattano in diversi ambiti e, da qui, il Centro ha sentito la necessità di sfruttare il grande potenziale umano ed il ricco panorama di intelligenze disponibili per approfondire diversificati argomenti, per produrre un avanzamento di conoscenza verso il concetto stesso di Cittadinanza e nei confronti delle numerose attività che l’Unione europea implementa. La convinzione fondamentale che traspare dal testo e che fa da guida per tutte le altre attività di comunicazione del Centro è una: comunicare i contenuti. In un panorama come l’attuale, nel quale fenomeni di disinformazione, iperinformarmazione, ipocodifiche e codifiche superficiali, decodifiche aberranti ed unwitting bias sembrano inficiare l’intero sistema informativo sull’Unione europea; basarsi sui contenuti pare essere una strategia vincente. Contenuti ed approfondimenti, due parole chiave delle nostre strategie di comunicazione, permettono un dibattito ed una partecipazione più consapevole nella vita istituzionale dell’Unione europea, grazie ad una migliore comprensione dei temi e, dunque, una maggiore presa di coscienza degli sforzi dell’Unione europea nei confronti dei cittadini che, in quanto CIVES, ne costituiscono la vera essenza ed identità.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865423462
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
2.34 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
AA. VV.
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark