Antioco di Siracusa. Testimonianze e Frammenti #128635

di Ignazio Concordia

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,49€

Leggi l'anteprima

A distanza di circa due secoli dal loro primo insediamento nell’isola troviamo i Greci di Sicilia, i cosiddetti Sicelioti, già impegnati a tramandare ai posteri le vicende dell’isola divenuta la nuova terra patria. La prima figura che emerge dalla tradizione storiografica è Antioco di Siracusa, attivo nel V sec. a. C. Scrisse una storia della Sicilia (dal mitico Cocalo, re dei Sicani, fino al 424/3 a. C.) andata purtroppo quasi completamente perduta. I pochi frammenti rimasti vengono qui presentati (testo greco, traduzione e commento), quale primo componente di una collana di Storiografi Sicelioti Frammentari, raccolti in un unico corpus nella convinzione che, pur non potendosi parlare di una letteratura siceliota tout court, questi scrittori abbiano tuttavia, nella loro sicilianità, un tessuto culturale comune e sufficiente per farli considerare come un gruppo organico.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788892620414
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
3.69 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Ignazio Concordia