Angelo Sullam e il sionismo in Italia #4748

di Laura Brazzo

Società Editrice Dante Alighieri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Angelo Sullam (Venezia, 1881-1971) è un personaggio poco noto del panorama sionistico italiano. Su di lui, a parte qualche riga sparsa qua e là in alcuni studi compiuti negli ultimi quindici-vent’anni sul sionismo in Italia , non si è scritto molto. Chi gli ha dedicato un po’ più di attenzione è stato Simon Levis Sullam nel suo bel libro sulla comunità di Venezia . Ma uno studio specifico e attento su Angelo Sullam, non è mai stato fatto – come del resto non ne è mai stato fatto uno su Carlo Conigliani o i fratelli Amedeo e Benvenuto Donati che insieme ad Angelo Sullam e a Felice Ravenna, a Carlo Levi e Bernardo Dessau, animarono, agli inizi del Novecento, la Federazione Sionistica Italiana (FSI) e la rivista “L’Idea Sionista”
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788853438102
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2011
Dimensione:
2.2 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Laura Brazzo
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark