Analisi politica del brigantaggio nelle provincie meridionali #134152

di Tommaso Cava

Edizioni Trabant

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Il brigantaggio meridionale successivo all'unità d’Italia ebbe molte sfaccettature, tra le quali una, oggi forse dimenticata, di lotta politica contro il nuovo stato unitario a favore della spodestata dinasta borbonica. Tommaso Cava, ex militare dell'esercito napoletano, fu testimone di quegli avvenimenti e in questo pamphlet del 1863 analizza il fenomeno del brigantaggio politico per rivendicarne la legittimità e distinguerlo dai casi di delinquenza fine a sé stessa. Ne scaturisce un atto di accusa contro i liberali ottocenteschi, colpevoli, secondo l'autore, di avere sedotto e abbandonato un popolo, per poi calunniarne la reazione con l'infamante nome di brigantaggio.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788896576830
Formato:
ebook
Editore:
Edizioni Trabant
Anno di pubblicazione:
2016
Lingua:
Italiano
Autori:
Tommaso Cava
Protezione:
nessuna
Dimensione:
981 KB
accessible:
true