Una patria espatriata. Lealtà nazionale e caratteri regionali nell’immigrazione italiana all’estero (secoli XIX e XX) #44037

di Emilio Franzina

Edizioni Sette Città

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

L’apparente paradosso di una “patria espatriata” rimanda a una materia fatta oggetto di ben scarse riflessioni in ambito storiografico come quello dei rapporti fra gli emigranti, gli emigrati (e i loro figli e discendenti) con la loro terra di origine sotto il profilo dei sensi di appartenenza a un luogo e a una nazione. La questione, oggi assai dibattuta, delle identità nazionali e dei caratteri regionali, della genesi di entrambi e dei loro caratteri non solo a livello colto e borghese, ma anche popolare conosce all’estero, per coloro che vi vanno magari sprovvisti in partenza d’idee precise al riguardo (come più tardi anche per gli storici), sviluppi complicati e inattesi che ne fanno per tutti un banco di prova davvero fuori dell’ordinario.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788878535312
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
2.77 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Emilio Franzina
Anteprima:
Anteprima