Perché non andremo su Marte - Fisiologia umana nello spazio. Ricerca Aerospaziale Quaderno n. 7 #520606

di Maurizio Proietti, Fabio Cardone

IBN Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

La missione umana su Marte suscita grande interesse nella Comunità Spaziale Internazionale. Come noto, però, sussistono almeno tre grandi problemi da risolvere.
Il primo è quello di un idoneo Sistema di Trasporto Spaziale, che verte principalmente se effettuare la missione con un lancio direttamente dalla terra, oppure assiemare in orbita, in una idonea stazione spaziale (pathfinder), un sistema dalle caratteristiche ottimali per il viaggio di andata e ritorno da Marte.
Il secondo è quello della fisiologia del corpo umano connesso alla lunga durata temporale della missione in assenza di peso e in presenza del bombardamento delle radiazioni cosmiche, in particolare a quelle legate alla attività solare.Questi ostacoli sono importanti e richiedono notevoli finanziamenti, che al momento nessuno Stato vuole stanziare; è questo il terzo fondamentale impedimento.
In questo scenario sono da incoraggiare, tutte le idee, iniziative e programmi che portino ad avanzare nella conoscenza dello Spazio e delle potenzialità che possono offrirsi ad operare in tale ambito.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788875655259
Formato:
ebook
Editore:
IBN Editore
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
2.82 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Maurizio Proietti, Fabio Cardone