Orme Antiche, a Nord del futuro #71064

di Michele Cavejari

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Il saggio propone un'attività di speleologia filosofica nelle trame del nostro immaginario, ovvero un'immersione nelle carni storiche degli ammiccanti concetti che costellano la topologia mentale moderna (crescita, salute, bisogno, educazione, progresso); ciò, al fine di comporre l'identikit dell'Occidente unitamente al "tipo d'uomo" che lo abita. Ne emerge una critica costruttiva all'ideologia dominante e una messa a fuoco della sottesa, implicita, crisi antropologica. In maniera congiunturale, il testo abbozza altresì uno stile di cittadinanza "attiva e responsabile", pronta ad esercitare una resistenza appassionata, un'interrogazione radicale ai dispositivi di "potere". L'esercizio di contro-pensiero che ne risulta, si fa perciò espressione di un'assiologia imperniata sull'autolimitazione, ovvero sull'attiva padronanza di sé; la quale, lungi dall'essere sinonimo di insensibilità, veicola piuttosto una questione di temperanza. Autore: Michele Cavejari nato a Negrar (Verona) il 15 luglio 1988 e laureato in Editoria e Giornalismo presso L’università degli Studi di Verona, pubblica il suo primo saggio dopo l’esordio narrativo con L’eclisse (2014), allegoria dell’immaginario tecnico-scientista nello stile della distopia fantascientifica.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788891191243
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
2.63 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Michele Cavejari
Protezione:
nessuna