L'Italia deve crescere e la Cina? #31733

di Ugo V. Rocca

Booksprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

La crescita del Paese Italia richiede misure e normative che favoriscano la produzione dei beni in Italia e scoraggino la facile importazione da paesi a basso costo del lavoro. Solo l’aumento del PIL (Prodotto Interno Lordo) può mantenere il livello di servizi e di benessere usuale, mentre la importazione di beni con la chiusura o delocalizzazione delle fabbriche non consente il mantenimento del tenore di vita delle famiglie. La classe politica appare del tutto inadeguata ed i poteri forti, interessati ai facili guadagni, preferiscono “svendere” il sistema Italia rendendo difficile la produzione nazionale per favorire la facile importazione. La politica industriale del Paese appare in mano agli importatori più che ai produttori. La diminuzione del PIL impone la riduzione dei servizi (spending review), ma occorre far crescere la produzione interna se si vuole rilanciare l’economia e ridare vitalità al Paese. In definitiva occorre “indignarsi” ed “impegnarsi” per ottenere il necessario ricambio della guida del paese ai vari livelli.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788868239251
Formato:
ebook
Editore:
Booksprint
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
406 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Ugo V. Rocca
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark