L’Islam entra in banca - Economia e finanza islamica da Maometto fino ai giorni nostri #30518

di Fabrizio Martalò

Greco & Greco Editori

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

All’età di dieci anni il piccolo Maometto fu iniziato all’arte del commercio e accompagnò le carovane dello zio che attraversavano il deserto della penisola araba per raggiungere le città siriane. Più tardi, formò con la moglie un patto chiamato qirad che sarebbe, secondo lo storico Roberto Lopez, il modello della commenda, utilizzata dai mercanti italiani e giunta poi con alcune varianti sino alla città anseatiche della Germania settentrionale. Come ricorda Fabrizio Martalò in questo libro, Maometto amava i mercanti. Diceva che avrebbero goduto della felicità in questo mondo e nell’altro, dichiarava: “colui che guadagna denaro piace a Dio”.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788879806060
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
1.05 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Fabrizio Martalò
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark