L'evoluzionismo nella letteratura italiana. L'influenza darwiniana in D'Annunzio, Verga, Fogazzaro, Svevo. #86990

di Alessandro Merlino

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Questo saggio si propone di analizzare le influenze nel campo letterario nostrano dell’evoluzionismo, la dottrina che, nel XIX secolo, più di ogni altra, ha completamente rivoluzionato il modo di pensare umano, di rapportarsi alla vita, di leggere la storia del mondo e dell’uomo, dal momento che, come ha ricordato il padre della moderna storiografia letteraria, Francesco De Sanctis: “Darwin fu […] una forza dirigente, la cui presenza si sente in tutti gl’indirizzi”. Oggetto di questo lavoro è il legame instauratosi fra letteratura e scienza. Vengono dunque illustrati i modi in cui il darwinismo viene metabolizzato da autori capitali quali Gabriele D’Annunzio, Giovanni Verga, Antonio Fogazzaro, Italo Svevo, mostrando in che maniera l’influenza dell’autorevole naturalista inglese risuona nelle loro opere.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788891122001
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
1.76 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Alessandro Merlino