L'evoluzione del camorrista - Dai Borboni ai Social Network. Passando per la campagna e la televisione. #417364

di Francesco Gallo

Francesco Gallo

(3 recensioni) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

La camorra è un fenomeno che ha radici molto antiche. Nel corso degli anni gli eventi storici e sociali hanno permesso di dimostrarne la sua natura liquida e la sua capacità di insinuarsi in tutti gli strati della società dal commercio allo spettacolo. Questo libro vuole proprio mostrare quelli che sono stati i segnali subliminali attraverso i quali la camorra si mostrava e si descriveva attraverso il mezzo televisivo, dalle tv locali a quelle nazionali, passando per i social network.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788835325765
Formato:
ebook
Editore:
Francesco Gallo
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
434 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Francesco Gallo
Anteprima:
Anteprima

Recensioni degli utenti(3 recensioni)

  • Pubblicato da monac8430@gmail.com il 07 Nov 2019

    5
    Bellissimo!

    L'ho letto tutto d'un fiato è stato un viaggio piacevole nell'anticultura del meridione, lo consiglio a chi è appassionato

  • Pubblicato da gigimaio60@gmail.com il 07 Nov 2019

    5
    Interessante!

    Grazie a questa piacevole lettura ho scoperto alcuni aspetti che non conoscevo! Ottimo

  • Pubblicato da frankminilea@gmail.com il 07 Nov 2019

    5
    Fa luce su nuovi aspetti

    Un libro che affronta un lato nascosto della criminalità organizzata ossia quello relativo alla sua spettacolarizzazione e promozione attraverso i media televisivi. È un viaggio che fa comprendere dapprima il fenomeno in generale e man mano ti accompagna all’interno di meandri sempre più fitti e ai più sconosciuti.