Le donne che lavorano #375962

di Virginia Tedeschi Treves

Anonimo Romano

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,49€

Leggi l'anteprima

"Voi, mie fedeli lettrici, vi sorprenderete che dopo avervi parlato della casa come del miglior centro dell’operosità femminile, io venga ora a dirvi: La casa è bell’e buona come rifugio per riposare dalle fatiche della lotta per resistenza; ma voi pure dovete combattere, uscire dal vostro guscio e procurare di aver la vostra parte al banchetto della vita".
E' il 1916 quando viene pubblicato questo testo di Virginia Tedeschi Treves, nota nel panorama letterario anche con lo pseudonimo di Cordelia. Una sorta di manuale per una nuova condizione femminile proprio quando l'Italia inizia la prima guerra mondiale. L'autrice introduce per la prima volta l'idea che le donne possano lavorare non solo per mera necessità ma anche per diletto di farlo, per dirla con una espressione contemporanea per 'soddisfazione professionale'.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788832569155
Formato:
ebook
Editore:
Anonimo Romano
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
439 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Virginia Tedeschi Treves