La scintilla e l’Infinito. L’origine e il fine di tutte le coscienze. - Dove nasce la coscienza. Perché siamo coscienti. Viaggio nella coscienza universale. #924621

di Bruno Del Medico

Edizioni PensareDiverso

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
8,90€

Leggi l'anteprima

Immaginiamo un filo invisibile che attraversa millenni, intrecciando i primi miti dell’umanità, le intuizioni dei filosofi antichi, le rivelazioni degli asceti orientali, le scoperte della scienza moderna e le ipotesi audaci della fisica quantistica. Questo libro invita il lettore a seguirlo, capitolo dopo capitolo, oltre le frontiere del sapere consolidato, per scoprire se esiste un’unica coscienza che abbraccia tutto ciò che è, compreso noi stessi.
Non è soltanto un viaggio intellettuale: è un pellegrinaggio tra domande eterne e risposte provvisorie, tra numeri e poesia, tra il laboratorio e il tempio. Dalle scuole greche alla Silicon Valley, dai sutra buddhisti ai paradigmi della neuroscienza, dalle riflessioni di Spinoza alle teorie dell’Informazione Integrata, ogni pagina  di questo libro guiderà il lettore verso un’unica idea travolgente: e se la coscienza non fosse un prodotto della mente, ma il tessuto stesso dell’universo?
Il lettore incontrerà ipotesi rivoluzionarie, come un universo che pensa, un campo cosmico che unisce ogni particella, o una realtà simulata di cui la mente potrebbe essere sia spettatore, sia programmatore. Verranno esplorati esperimenti audaci, dalle misure più sofisticate della coscienza a studi apparentemente eretici su telepatia e psicocinesi, fino a un nuovo orizzonte in cui l’intelligenza artificiale potrebbe diventare cosciente.
Ma oltre i dati e le teorie, questo è un invito a riflettere sul significato profondo dell’essere: cosa cambia sapere che potremmo essere parte di un’intelligenza infinita? Questa consapevolezza, come trasformerebbe la nostra etica, il nostro rapporto con la Terra, il nostro modo di vivere?
Con un approccio che unisce ricerche puntuali, narrazione travolgente e uno sguardo capace di attraversare discipline e culture, il libro parla sia ai curiosi della scienza che ai cercatori spirituali. È un ponte tra mondi apparentemente lontani, costruito per far dialogare il linguaggio dell’equazione e quello della meditazione.
Aprire queste pagine significa accettare una sfida: mettere in discussione la separazione tra “sé” e “universo”, entrare in risonanza con una verità forse antica quanto il tempo stesso, e uscire con una visione più ampia di ciò che siamo e di ciò che potremmo diventare.
Perché "La scintilla condivisa"? Questo titolo nasce da un chiaro riferimento alla teologia del mistico tedesco Meister Eckhart, secondo cui dentro ogni persona esiste una scintilla interiore, purissima e immutabile, che non può essere contaminata dal mondo esterno.
Questa scintilla è, in realtà, Dio stesso: è il luogo in cui la coscienza umana incontra il divino in modo immediato.
Riferire la coscienza a questa scintilla significa riconoscere che la vera identità dell’essere umano non è l’ego, ma una dimensione “senza forma” collegata alla sorgente di ogni esistenza.
Un itinerario tra i grandi pensatori, le tradizioni sapienziali e le visioni mistiche che hanno cercato di interpretare la coscienza come principio universale. Dalla filosofia greca alla saggezza orientale, fino alle riflessioni contemporanee sul significato dell’esistenza, il testo indaga la possibilità che la coscienza sia il tessuto stesso della realtà. Un invito a riconsiderare il rapporto tra sé e il cosmo, unendo intuizione e contemplazione per aprire nuove prospettive sull’essere e sul destino umano.
Un viaggio affascinante attraverso filosofia, scienza, spiritualità e fisica quantistica per esplorare il mistero più profondo: la coscienza. Dalle antiche tradizioni sapienziali ai paradigmi neuroscientifici e alle teorie più visionarie, il libro intreccia saperi e intuizioni per indagare se esista una coscienza universale che unisce ogni cosa. Un’opera che stimola la mente e il cuore, invitando il lettore a ridefinire se stesso e il proprio posto nell’universo.
Un’esplorazione rigorosa del mistero della coscienza attraverso il prisma della scienza moderna. Dalle neuroscienze,  fino alle teorie della “Informazione Integrata” e alle ipotesi quantistiche più audaci, il libro attraversa campi come fisica, biologia e intelligenza artificiale per cercare un modello unificato. Un viaggio tra esperimenti, dati e modelli matematici espressi in termini semplici, che mira a comprendere se la coscienza sia un fenomeno emergente o una proprietà fondamentale dell’universo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
5.32 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Bruno Del Medico