La Cabala Massonica - Il Grande Architetto e il Libero Muratore #518299

di VINCENZO TARTAGLIA

Vincenzo Tartaglia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

Chiamiamo Iniziazione massonica, l’ascesa dall’umano al Divino; chiamiamo Cabala massonica, il processo inverso. In verità non si tratta di due processi o percorsi, oppure di due scale, ma di un’unica scala nella quale i discendenti e gli ascendenti s’incontrano: i primi trasmettono la Scienza Muratoria, i secondi la ricevono. Tale incontro è quindi una Trasmissione-Ricezione: per i Compagni è Ricezione; per i Maestri è Trasmissione. Cosa è per gli Apprendisti? Sono anche questi Fratelli i destinatari della Scienza Muratoria, oppure è immaginabile che un Creatore malvagio li abbia dimenticati dopo averli creati?! In verità l’Artefice Universale riserva agli Apprendisti la Luce che essi sono in grado di sopportare in quanto, ancora per molti versi bendati e profani, si avvalgono soltanto della sensorialità: tale possibilità non è tuttavia cosa da poco, dato che esattamente tramite i sensi l’eletto apre il contatto con il mondo prima materiale, poi animico e via via più spirituale. Del resto (riferendoci al Vecchio Testamento) Mosè non fu il solo a ricevere la Tora, dall’Angelo del Signore: seicentomila israeliti accolsero, ognuno secondo le personali capacità, l’Insegnamento. Analogamente, nel Tempio nostro, non è il solo Venerabile che riceve la Luce dal Maestro delle Cerimonie: tutti i Fratelli la ricevono, nel corso della tornata nella Camera di Apprendista, ma ognuno all’ora propizia  stabilita dal “salario”.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220229708
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
1.61 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
VINCENZO TARTAGLIA
Protezione:
watermark